Sezioni, giurie e premi ufficiali della 63. Mostra

Venezia 63

Concorso internazionale di lungometraggi in 35mm e in digitale HD (2K o 4K), in anteprima mondiale o comunque non ancora proiettati in pubblico fuori del paese ‘?origine e in Italia. I componenti della giuria internazionale, già in precedenza annunciati, sono sette:

  • Catherine Deneuve (Francia, attrice, presidente)
  • Juan Josè Bigas Luna (Spagna, regista)
  • Paulo Branco (Portogallo, produttore)
  • Cameron Crowe (Stati Uniti, regista e produttore)
  • Chulpan Khamatova (Russia, attrice)
  • Park Chan-wook (Corea del Sud, regista)
  • Michele Placido (Italia, attore e regista)

La giuria assegnerà per i lungometraggi, senza possibilità di ex-aequo, i premi:

  • Leone d?Oro per il miglior film
  • Leone d?Argento per la migliore regia
  • Premio Speciale della Giuria
  • Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile
  • Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile
  • Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente
  • Osella per il miglior contributo tecnico
  • Osella per la migliore sceneggiatura
  • Leone d?Oro alla Carriera

Il Leone d?Oro alla Carriera della 63. Mostra Internazionale d?Arte Cinematografica, in programma al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2006, è attribuito al regista statunitense David Lynch.

Il premio sarà consegnato al regista mercoledì 6 settembre, in occasione della serata di gala per la proiezione, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, del suo nuovo capolavoro INLAND EMPIRE.

Fuori Concorso

Opere importanti dell?anno in 35mm, oppure in digitale HD (2K o 4K), in particolare firmate da autori già confermati nelle passate edizioni della Mostra, sono presentate Fuori Concorso. Nella fascia oraria di Mezzanotte sono ospitati film Fuori Concorso che convengano a questo particolare orario di proiezione. La sezione prevede lungometraggi in anteprima mondiale o comunque non ancora proiettati in pubblico fuori del paese d?origine e in Italia.

Orizzonti

Una sezione che intende fare il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema. Sono presentati lungometraggi in 35 mm e in digitale HD (2K o 4K), in anteprima mondiale o comunque non ancora proiettati in pubblico fuori dal paese d?origine e in Italia. All?interno di questa sezione sono presentati, inoltre, alcuni lungometraggi documentari. I componenti della giuria internazionale sono cinque:

  • Philip Gröning (Germania, regista, presidente)
  • CarloCarlei (Italia, regista)
  • Giuseppe Genna (Italia, scrittore)
  • Keiko Kusakabe (Giappone, produttrice e distributrice)
  • YousriNasrallah (Egitto, regista)

La giuria assegnerà per i lungometraggi, senza possibilità di ex-aequo, i premi:

  • Premio Orizzonti
  • Premio Orizzonti Doc

Corto Cortissimo

Concorso internazionale di cortometraggi in 35 mm, in anteprima mondiale o comunque non ancora proiettati in pubblico fuori dal paese d?origine e in Italia. I componenti della giuria internazionale saranno tre. La giuria assegnerà senza possibilità di ex- aequo, i premi:

  • Leone Corto Cortissimo per il miglior cortometraggio
  • Premio UIP per il miglior cortometraggio europeo
  • una Menzione Speciale

I film e la giuria di Corto Cortissimo saranno annunciati nel mese di agosto 2006.

Premio Luigi De Laurentiis per un?opera prima

Tutte le opere prime di lungometraggio presenti nelle diverse sezioni della Mostra concorrono all?assegnazione del Leone del Futuro ? Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis. I componenti della giuria internazionale sono cinque:

  • Paula Wagner (Usa, produttrice, presidente)
  • Moshen Makhmalbaf (Iran, regista)
  • Guillermo Del Toro (Messico, regista)
  • Stefania Rocca (Italia, attrice)
  • Andrei Plakhov (Russia, critico)

La giuria assegnerà senza possibilità di ex-aequo un premio di 100.000 Euro, messi a disposizione da Filmauro, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore del film vincitore. Al regista andranno inoltre un buono di 40.000 Euro da spendere in pellicola offerto da Kodak.

Le sezioni autonome e parallele a quelle della selezione ufficiale sono:

Settimana Internazionale della Critica (SIC)

Rassegna di 7 film, opere prime, autonomamente selezionati da una commissione nominata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) secondo un proprio regolamento.

Giornate degli Autori

Rassegna di 10-12 film autonomamente selezionati da una commissione nominata dall’Associazione Nazionale Autori Cinematografici (ANAC) e dall’Associazione Autori e Produttori Indipendenti (API) secondo un proprio regolamento.

Premio Orizzonti

Il regista italiano Carlo Carlei, lo scrittore italiano Giuseppe Genna, la produttrice giapponese Keiko Kusakabe, il regista egiziano Yousri Nasrallah, sono le personalità del cinema internazionale che entrano a far parte della giuria del...